Richiesta inizio tesi Pubblicato il: 27 Apr 202023 Agosto 2020 Il tuo nome Matricola Recapito residenza Città Provincia Cellulare Email istituzionale Anno di Immatricolazione 2017/20182018/20192019/20202020/20212021/20222022/20232023/20242024/2025 Al Corso di Studio Biosicurezza e Qualità degli AlimentiBiotecnologie Vegetali e MicrobicheInnovazione Sostenibile In Viticoltura ed EnologiaProduzioni Alimentari e Gestione degli AgroecosistemiSistemi Agricoli SostenibiliProgettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio Argomento: Lo studente dichiara che le procedure di formazione in materia di sicurezza sono state avviate Relatore UniPi Il/I Relatore/i di tesi può/possono essere un: 1) Docente del/dei Dipartimento/i di afferenza del corso di studio; 2) Docente titolare di un insegnamento ufficiale del corso di studio del Dipartimento; 3) Docente/Ricercatore di un ente in convenzione; 4) Docente di altra università italiana o straniera od esperto italiano o straniero di alta qualificazione scientifica o professionale. Nei casi 3) e 4) É NECESSARIO indicare un Docente Relatore appartenente al Dipartimento/i di afferenza del corso di studio. Nome Cognome Email Settore Scientifico Disciplinare AGR/01 economia ed estimo ruraleAGR/02 agronomia e coltivazioni erbaceeAGR/03 arboricoltura generale e coltivazioni arboreeAGR/04 orticoltura e floricolturaAGR/05 assestamento forestale e selvicolturaAGR/06 tecnologia del legno e utilizzazioni forestaliAGR/07 genetica agrariaAGR/08 idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestaliAGR/09 meccanica agrariaAGR/10 costruzioni rurali e territorio agroforestaleAGR/11 entomologia generale e applicataAGR/12 patologia vegetaleAGR/13 chimica agrariaAGR/14 pedologiaAGR/15 scienze e tecnologie alimentariAGR/16 microbiologia agrariaAGR/17 zootecnica generale e miglioramento geneticoAGR/18 nutrizione e alimentazione animaleAGR/19 zootecnica specialeAGR/20 zoocoltureBIO-04 fisiologia vegetaleVET/01 anatomia degli animali domesticiVET/02 fisiologia veterinariaVET/03 patologia generale e anatomia patologica veterinariaVET/04 ispezione degli alimenti di origine animaleVET/05 malattie infettive degli animali domesticiVET/06 parassitologia e malattie parassitarie degli animaliVET/07 farmacologia e tossicologia veterinariaVET/08 clinica medica veterinariaVET/09 clinica chirurgica veterinariaVET/10 clinica ostetrica e ginecologia veterinariaAltro Altro Relatore (se non UniPi Nome, ente di appartenenza, recapito) Nome Cognome email Settore Scientifico Disciplinare AGR/01 economia ed estimo ruraleAGR/02 agronomia e coltivazioni erbaceeAGR/03 arboricoltura generale e coltivazioni arboreeAGR/04 orticoltura e floricolturaAGR/05 assestamento forestale e selvicolturaAGR/06 tecnologia del legno e utilizzazioni forestaliAGR/07 genetica agrariaAGR/08 idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestaliAGR/09 meccanica agrariaAGR/10 costruzioni rurali e territorio agroforestaleAGR/11 entomologia generale e applicataAGR/12 patologia vegetaleAGR/13 chimica agrariaAGR/14 pedologiaAGR/15 scienze e tecnologie alimentariAGR/16 microbiologia agrariaAGR/17 zootecnica generale e miglioramento geneticoAGR/18 nutrizione e alimentazione animaleAGR/19 zootecnica specialeAGR/20 zoocoltureBIO-04 fisiologia vegetaleVET/01 anatomia degli animali domesticiVET/02 fisiologia veterinariaVET/03 patologia generale e anatomia patologica veterinariaVET/04 ispezione degli alimenti di origine animaleVET/05 malattie infettive degli animali domesticiVET/06 parassitologia e malattie parassitarie degli animaliVET/07 farmacologia e tossicologia veterinariaVET/08 clinica medica veterinariaVET/09 clinica chirurgica veterinariaVET/10 clinica ostetrica e ginecologia veterinariaAltro Correlatore Il Correlatore di tesi può essere un: - Docente del/dei Dipartimento/i di afferenza del corso di studio; - Docente titolare di un insegnamento ufficiale del CdS del Dipartimento; - Docente/Ricercatore di un ente in convenzione; - Docente di altra università italiana o straniera od esperto italiano o straniero di alta qualificazione scientifica o professionale. Il correlatore deve appartenere ad un settore scientifico/disciplinare diverso dal relatore (se non UniPi inserire Nome, ente di appartenenza, recapito) Nome Cognome email Settore Scientifico Disciplinare Il Correlatore deve appartenere ad un settore scientifico disciplinare diverso da quello del relatore AGR/01 economia ed estimo ruraleAGR/02 agronomia e coltivazioni erbaceeAGR/03 arboricoltura generale e coltivazioni arboreeAGR/04 orticoltura e floricolturaAGR/05 assestamento forestale e selvicolturaAGR/06 tecnologia del legno e utilizzazioni forestaliAGR/07 genetica agrariaAGR/08 idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestaliAGR/09 meccanica agrariaAGR/10 costruzioni rurali e territorio agroforestaleAGR/11 entomologia generale e applicataAGR/12 patologia vegetaleAGR/13 chimica agrariaAGR/14 pedologiaAGR/15 scienze e tecnologie alimentariAGR/16 microbiologia agrariaAGR/17 zootecnica generale e miglioramento geneticoAGR/18 nutrizione e alimentazione animaleAGR/19 zootecnica specialeAGR/20 zoocoltureVET/01 anatomia degli animali domesticiVET/02 fisiologia veterinariaVET/03 patologia generale e anatomia patologica veterinariaVET/04 ispezione degli alimenti di origine animaleVET/05 malattie infettive degli animali domesticiVET/06 parassitologia e malattie parassitarie degli animaliVET/07 farmacologia e tossicologia veterinariaVET/08 clinica medica veterinariaVET/09 clinica chirurgica veterinariaVET/10 clinica ostetrica e ginecologia veterinariaAltro Data inizio attività: sede di svolgimento: DiSAAA-aAltra sede Sede internaAzienda Colignola (Edif. B63, Colignola, San Giuliano Terme)Azienda Pantalla (Edif. G200, Venturina, Livorno)Azienda Rottaia (Edif. G10, Via del Ragnaino n. 2, S. Piero a Grado)Agronomia (LARAS) (Edif. B20-PT, via del Borghetto n. 80, Pisa)Botanica (Edif. B20-P1, via del Borghetto n. 80, Pisa)Botanica e geobotanica (Edif. B6, via del Borghetto n. 80, Pisa)Chimica agraria (Edif. B09-P1, via del Borghetto n. 80, Pisa)Economia agraria (Edif. B10, via del Borghetto n. 80, Pisa)Entomologia (Edif. B13 & B27, Viale delle Piagge n. 23, Pisa)Entomologia 2 (Edif. B14 via del Borghetto n. 80, Pisa)Entomologia e ESEM (Edif. B13, via del Borghetto n. 80, Pisa)Fisiologia vegetale (Edif. B61, V. Mariscoglio - Pisa)Frutticoltura di precisione (Edif. B19-PT, via del Borghetto n. 80, Pisa)Genetica (Edif. B19-PT–P1, via del Borghetto n. 80, Pisa)Laboratorio didattico - Biologia (Edif. B18, via del Borghetto n. 80, Pisa)Laboratorio didattico - Biologia molecolare (Edif. B19-P7, via del Borghetto n. 80, Pisa)Laboratorio didattico - Chimica (Edif. B12, via del Borghetto n. 80, Pisa)Meccanica (Officina) (Edif. B12, via del Borghetto n. 80, Pisa)Microbiologia (Edif. B09-P2, via del Borghetto n. 80, Pisa)Micropropagazione (Edif. B04, via del Borghetto n. 80, Pisa)Orticoltura e floricoltura (Edif. B58-59, viale delle Piagge n. 23, Pisa)Patologia vegetale (Edif. G01e Serre, Via Livornese 6, S. Piero a Grado)Patologia vegetale (Via Vecchia di Marina 11-20 - S. Piero a Grado)Patologia vegetale (Edif. B08-P1, via del Borghetto n. 80, Pisa)Produzioni animali (Edif. B09 & B06-PT, via del Borghetto n. 80, Pisa)Sensoristica e modellistica agro-idrologica (Edif. B06-P1, via del Borghetto n. 80, Pisa)Tecnologie alimentari (Edif. B09-PT, via del Borghetto n. 80, Pisa)Viticoltura e enologia (Edif. G12, Via Vecchia di Marina n. 1 - S. Piero a Grado)Dipartimento di Scienze Veterinarie (Sede Pisa - Viale delle Piagge 2 Pisa)Dipartimento di Scienze Veterinarie (Sede San Piero a Grado - Via Livornese, San Piero a Grado - Pisa)Altro Altra sede interna Sedi esterne nome azienda / ragione sociale attività previste nome azienda / ragione sociale attività previste nome azienda / ragione sociale attività previste Si ricorda che per svolgere l'attività di tesi al di fuori dei locali del Dipartimento è necessario compilare anche la Richiesta di autorizzazione alla frequenza esterna, qualora si intendesse frequentare più di una struttura, sarà necessario compilare una richiesta per ogni struttura utilizzando il relativo link nella pagina https://atlante.agr.unipi.it/percorsi/. Acconsento al trattamento dati personali ai soli fini della gestione della pratica. Per avere maggiori dettagli consultare la pagina Trattamento dei dati personali e tutela della privacy Accetto Written by Redazione Navigazione articoli Richiesta elaborato finaleRichiesta frequenza struttura esterna tesi / elaborato finale